AUTOIMPRENDITORIALITà
E START-UP DI IMPRESA
COSA PUOI PROPORRE?
Una propria idea imprenditoriale, da sviluppare anche attraverso eventuali collaborazioni.
In particolare, oltre al possibile contributo economico, IKIGAI offre un pacchetto ore di assistenza erogate da consulenti specializzati, per la redazione del tuo progetto di impresa completo (Business Plan numerico e descrittivo, Business Model Canvas, etc.).
I contributi potranno essere utilizzati per le seguenti finalità con i relativi massimali:
(i) finanziamento a fondo perduto nella forma di premio in denaro per lo sviluppo della propria idea di business
contributo massimo € 10.000 lordi;
(ii) finanziamento a fondo perduto – da destinare in prevalenza in investimenti in beni materiali e immateriali – rivolto soltanto ai soggetti commerciali finanziabili (ad esempio cooperative e imprese sociali, cooperative operanti nei settori informazione e spettacolo)
contributo massimo € 20.000 lordi;
(iii) partecipazione di minoranza al capitale e/o finanziamento in conto soci di start-up innovative (in particolare quelle a vocazione sociale) e di PMI innovative
contributo massimo da quantificare sulla base del business plan.
Relativamente alle misure di intervento in ambito di autoimprenditorialità e start-up di impresa, la Fondazione si riserva la possibilità di far accedere i relativi beneficiari a specifici percorsi di accompagnamento nonché, ove ne sussistano i requisiti, ai programmi di accelerazione d’impresa promossi da Nana Bianca (qui maggiori informazioni), in virtù di specifico accordo di collaborazione.
CONTRIBUTO MASSIMO € 20.000 LORDI
(in via eccezionale, ove sussistano particolari motivazioni di opportunità, tale massimale potrà essere superato.)
Sei interessato a partecipare al bando? Accedi alla tua area riservata
Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni?